🎂 Vita da Pacos compie tre anni: nasce il Festival dell’Accoglienza

Per il suo terzo compleanno, Vita da Pacos è felice di ospitare il Festival dell’Accoglienza: un evento che celebra la musica, l’apertura e la magia della natura.
In un momento storico in cui la diversità e l’accoglienza sono più che mai fondamentali, questo festival vuole essere un atto di resistenza culturale e un invito all’incontro, senza distinzioni.
Accogliamo artiste, famiglie e chiunque desideri partecipare a un’esperienza di solidarietà, sperimentazione e crescita collettiva.
Con un programma ricco di concerti, laboratori e performance, vogliamo creare uno spazio libero dove la creatività si intreccia con il rispetto per le differenze, in un ambiente che celebra l’unicità di ogni persona e la forza della comunità.
A Vita da Pacos, l’accoglienza non è solo un gesto, ma il cuore del nostro progetto: un luogo aperto dove sentirsi a casa, costruendo ogni giorno relazioni autentiche e legami capaci di superare le barriere.
In un tempo in cui la chiusura e la paura rischiano di diventare la norma, scegliamo l’incontro, la conoscenza reciproca e l’impegno per un mondo più giusto.
🌈 Un festival per incontrarsi, conoscere e creare
Il Festival dell’Accoglienza è un evento pensato per stare insieme.
È un invito a sospendere il giudizio, a rallentare, a lasciarsi attraversare da suoni, parole, sorrisi e nuove connessioni.
Qui si viene per ascoltare, per suonare, per camminare in mezzo agli alberi, per osservare le relazioni tra gli animali della fattoria, per cucinare, danzare e imparare qualcosa che non sapevamo.
Abbiamo scelto di dare spazio e voce a donne musiciste che portano con sé storie di territori, migrazioni e radici profonde.
Crediamo nella forza della musica popolare e nel suo potere di evocare, guarire, resistere e unire.
Crediamo che l’accoglienza non sia un tema, ma un modo di stare al mondo. Ed è anche per questo che festeggiamo con un festival.
🎶 Programma del Festival dell’Accoglienza
📅 31 maggio – ore 17:00
🎤 Vagabend – Concerto
Una band inclusiva di musicisti con disabilità che porta sul palco un repertorio emozionante della canzone italiana. Da Napoli a Bologna, da Roma a Milano, passando per storie personali e collettive che si intrecciano. Con la Vagabend ogni concerto è un incontro autentico, pieno di vita e forza.
📅 1 giugno
Ore 15:00–17:00
🎵 Kety Bucci – Laboratorio e concerto afro-brasiliano
Un laboratorio partecipato per tutte le età, con strumenti tradizionali e ritmi coinvolgenti:
Drum Circle di Capoeira
Workshop di Berimbau
Al termine, un concerto aperto anche ai partecipanti, per celebrare la musica come rito comunitario.
Ore 17:00
🎶 Musica, Racconti e Radici
Un viaggio tra le musiche popolari del mondo, raccontato e suonato con delicatezza e profondità.
Dal Big Bang alla Vita, dal Femminile come origine, a nuovi incontri.
Con Sofia Silvi, Stefano Coppari, Jean Gambini, Ananda Gari.
📅 2 giugno
Ore 10:30
🥁 Anissa Gouizi e Frida Neri – Laboratorio “Canto a Tamburo”
Un’esperienza che unisce voce, corpo e spiritualità, guidata da due artiste che esplorano le radici profonde del canto rituale femminile.
A seguire, concerto con il progetto Musica al Tavolo.
Ore 15:00–17:00
🎵 Kety Bucci – Replica laboratorio e concerto
Ore 17:00–19:00
🎪 Compagnia Una tira l’altra – Danza aerea e circo
Laboratorio aperto con trapezi, amache, tessuti
Performance improvvisate e accompagnamenti musicali dal vivo
Ore 17:30
🎶 Le DaMaRaMa’ – Laboratorio di Biomusica
Un’attività divertente e profonda che unisce corpo, ritmo e relazione.
🌿 Alle 19:00 – Concerto delle DaMaRaMa’:
Brani polifonici della tradizione italiana e mediterranea, cantati da quattro voci femminili che celebrano la memoria, la cura e la resistenza.
👧👦 Laboratori per bambini e bambine e spazi creativi
Durante tutto il festival, le bambine e i bambini saranno protagonisti.
Abbiamo pensato per loro a uno spazio speciale con laboratori artigianali condotti da persone che fanno dell’arte un mestiere e una forma di relazione.
Un modo per imparare facendo, per creare con le mani, per entrare nel ritmo lento della bellezza fatta insieme.
🐐 Natura e convivialità
Durante le tre giornate sarà possibile partecipare a visite guidate della fattoria e conoscere i più di 60 animali che abitano il bioparco: alpaca, asinelli, cavalli, caprette, maialini e molti altri.
Sarà attiva la cucina di Vita da Pacos, con piatti cucinati con amore: proposte di carne, vegetariane e vegane, preparate con le verdure del nostro orto.
🍽️ Per mangiare è necessaria la prenotazione.
🎟️ Ingresso al parco: 5€ a persona (gratuito sotto i 3 anni).
Il biglietto include la visita guidata alla fattoria e l’accesso a tutti i concerti e laboratori.
💬 Perché il Festival dell’Accoglienza?
Perché oggi più che mai vogliamo creare spazi dove ci si possa guardare negli occhi senza paura.
Dove le differenze siano riconosciute come ricchezza, dove l’arte diventi un linguaggio comune e dove ogni corpo sia accolto.
La musica popolare, le voci femminili, le mani che costruiscono, i bambini che corrono: tutto questo è il nostro modo di resistere e sognare.
Ti aspettiamo dal 31 maggio al 2 giugno per vivere insieme tre giorni di comunità, ascolto e libertà.
📩 Per info e prenotazioni:
vitadapacos@gmail.com | 📞 324 959 3678